Crisi per “Il Piccolo” di Alessandria: a rischio otto posti di lavoro

L’apertura dello stato di crisi al giornale “Il Piccolo” di Alessandria, con la richiesta da parte del liquidatore di otto licenziamenti (tre giornalisti e cinque poligrafici), segna un nuovo e preoccupante capitolo nella crisi dell’editoria locale. La notizia è stata diffusa dall’Associazione Stampa Subalpina, che esprime forte preoccupazione per il destino della testata e dei suoi lavoratori.

La situazione economica della società editrice del “Piccolo”, storica voce del territorio alessandrino, era nota da tempo, ma secondo il sindacato è grave che si sia giunti a un punto così drammatico senza interventi concreti a tutela dell’occupazione. A rendere ancor più amara la notizia è il fatto che proprio nel mese di aprile il giornale si apprestava a festeggiare il suo centenario: un traguardo che rischia ora di trasformarsi nel preludio alla chiusura.

Il Piccolo è edito dal gruppo Soged che si occupa dell’edizione, oltre che del bisettimanale, anche de “Il Novese”, “L’ovadese”, Novionline e altre testate online. Recentemente la società editrice aveva sospeso le pubblicazioni del Novese e dell’Ovadese. Oltre ai dipendenti, a rischiare il lavoro anche molti professionisti a contratto di collaborazione.

L’Associazione Stampa Subalpina e l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte sottolineano come questa vicenda sia l’ennesimo segnale della profonda crisi che attraversa il mondo dell’informazione locale, e rilanciano l’appello per una legge regionale che accompagni le testate nella transizione digitale, garantendo strumenti di sostegno e prospettive di futuro.

«Chiediamo alle istituzioni regionali e locali il massimo impegno – dichiarano Silvia Garbarino, segretaria dell’Associazione Stampa Subalpina, e Stefano Tallia, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte – perché si apra al più presto un tavolo di trattativa che metta al centro la tutela dei posti di lavoro e della testata».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone

Visited 1 times, 1 visit(s) today

Moscone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su

Contact Us