Chi ieri sera alle ore 21 ha alzato lo sguardo al cielo ha osservato uno spettacolo inatteso: una grande spirale che lentamente si muoveva nell’orbita celeste per poi dissolversi. Lo strano fenomeno è stato osservato da numerose persone in tutto il nord Italia e molti lo hanno fotografato per postare poi le foto su social in cerca di una spiegazione.
La spiegazione di questo evento è legata al lancio di un razzo Falcon 9 da parte di SpaceX. Il razzo è decollato dalla base di Cape Canaveral, negli Stati Uniti, alle 18:48 ora italiana, trasportando satelliti per una missione del National Reconnaissance Office (NROL-69). Durante la fase di rientro, il secondo stadio del razzo ha effettuato una manovra di spurgo del carburante residuo, rilasciando gas che, illuminati dalla luce solare, hanno creato l’effetto a spirale osservato nel cielo.
Fenomeni simili sono stati documentati in passato in diverse parti del mondo, spesso in concomitanza con lanci di razzi che, durante le loro operazioni, rilasciano gas o altri materiali nell’atmosfera superiore. Questi eventi, sebbene spettacolari, sono il risultato di attività umane legate all’esplorazione spaziale e non rappresentano anomalie o fenomeni inspiegabili.



Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone
Lascia un commento