Martedì 11 marzo alle 17:00, la Biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia ospiterà l’evento “Rock Dreams: la vita è una lunga canzone”, curato da Alfonso Pastore in dialogo con il direttore della biblioteca, Marcus Risso.L’incontro propone un viaggio musicale e sociale attraverso tre decenni, dagli anni ’60 agli anni ’90, analizzando sei canzoni emblematiche che hanno segnato la storia e la cultura del periodo. Il critico Richard Middleton ha affermato: “Non si può capire la musica senza capire la società; ma soprattutto non si può capire la società senza capire la musica e senza una musicologia della cultura, cioè di una teoria culturale della musica”.
Alfonso Pastore, ideatore dell’evento, descrive la sua passione per la musica come un “abbraccio quotidiano” che ci accompagna in ogni momento della giornata. La musica, secondo Pastore, è creata dalle persone per le persone, offrendo racconti che ci guidano e ci aiutano a riflettere, rendendola eterna.
L’incontro rappresenta un’opportunità per esplorare come brani iconici abbiano influenzato e riflettuto i cambiamenti sociali e culturali di quegli anni, offrendo spunti di riflessione sul ruolo della musica nella nostra vita quotidiana.
L’evento si terrà presso la Biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, situata in Via Giani 20. L’ingresso è libero e aperto a tutti gli appassionati di musica e cultura.
Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone