Accadde, in un palazzo municipale di una cittadina operosa, che una commissione che desiderava ardentemente ascoltare, non voleva ascoltare chiunque. No. Voleva il CUG. Tutto. Intero. Compatto. Possibilmente in uniforme.
Alla convocazione si presenta il Presidente. È pronto. Ha i dati, ha i documenti, ha persino il tono pacato e istituzionale. Ma è solo. E questo – per i consiglieri dell’opposizione – è un affronto, un affaticamento emotivo, un torto al concetto stesso di pluralismo.
Non conta che rappresenti l’intero organismo, come da prassi. Non conta che, nella vita reale, gli enti parlano spesso con una voce sola. No, qui si vuole il CUG al completo, come un’orchestra che non può suonare se manca il secondo clarinetto.
Così i consiglieri di opposizione ( centrodestra) turbati da cotanta mutilazione istituzionale, decidono di sospendere. Non la sospensione per riflettere. Non per approfondire. Ma per attendere che il CUG torni intero, magari con fanfara e striscioni. Si afferma – con una certa commozione – che “si avrebbe piacere di incontrarli”. Un piacere così intenso da rendere impossibile ascoltare anche solo il loro Presidente.
È l’estetica del confronto senza confronto. La forma che schiaccia il contenuto. La democrazia ridotta a liturgia, dove l’incontro è valido solo se corrisponde all’immagine immaginata di ciò che un incontro dovrebbe essere. Poco importa dei contenuti, che le criticità siano note, che le soluzioni siano in corso. Si preferisce attendere i figuranti giusti.
In fondo, non si chiedeva al CUG di spiegare. Si chiedeva che si presentasse in formazione. Non una discussione, ma una sfilata di testimoni. E siccome i testimoni non erano tutti presenti, si è preferito non ascoltare nessuno.
Come scrisse il filosofo municipale Oscar Polettus nel celebre trattato ‘De Commissionibus Vacuis’, il confronto è sacro, ma solo se debitamente affollato
Giorgio Bologna
Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone
ma cos’è il CUG?
https://www.ilmoscone.it/2025/04/in-commissione-va-in-scena-lo-scontro-politico-con-sequel-a-colpi-di-comunicati-stampa/