In commissione va in scena lo scontro politico con sequel a colpi di comunicati stampa

Giovedì sera era convocata la seduta della Commissione consiliare Bilancio a Palazzo Dellepiane. Una riunione che è stata sciolta quasi subito e che ha generato, a stretto giro, due comunicati stampa: da un lato Lega e Forza Italia, dall’altro le forze di maggioranza.
Vediamo di capire cosa è successo, prima di lasciarvi alla lettura integrale dei due comunicati.

Il tema del contendere è l’indagine sulla soddisfazione del personale dipendente del Comune, condotta dal Cug, il Comitato Unico di Garanzia dei dipendenti comunali.
Il Comitato è composto da dipendenti designati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello di Amministrazione e da un pari numero di dipendenti designati dall’Amministrazione stessa.
Ne fanno parte: Gjeli Mike (Presidente), Panzeri Gianluca, Forte Riccardo, Braggion Lara, Loscavo Gabriele.

Quasi un anno e mezzo fa, il Cug aveva condotto un’indagine anonima tra i dipendenti sul tema del benessere organizzativo, del rapporto con i superiori, della valutazione e anche su eventuali molestie sul luogo di lavoro.
L’indagine suscitò discussioni ancora prima di essere presentata ufficialmente, poiché venne commentata sui giornali da un consigliere di opposizione.
Sulla base dell’indagine, il Comitato ha messo a punto alcune richieste e, nei mesi successivi, amministratori comunali e dirigenti hanno più volte incontrato il Comitato, arrivando a definire una serie di iniziative volte a migliorare il clima lavorativo, formare dirigenti e capi ufficio a una migliore gestione dei conflitti e delle relazioni, misurare lo stress lavoro-correlato e favorire la possibilità di denunciare serenamente eventuali episodi di molestie affinché possano essere affrontati.

Il tutto ha portato, a inizio anno, alla redazione di un documento del Cug, inviato al sindaco, all’assessore competente, al segretario e ai dirigenti, nel quale si dà atto della conclusione del confronto sugli esiti dell’indagine e si passa alla fase di attuazione degli interventi concordati.

Su richiesta espressa in Consiglio dalla capogruppo di Forza Italia, Maria Rosa Porta, è stata convocata per giovedì 3 aprile una seduta della Commissione consiliare Bilancio (presieduta da Oscar Poletto) su due temi: l’indagine sul benessere organizzativo e una presentazione sull’organizzazione del personale.
La Giunta, infatti, in questi diciotto mesi dall’insediamento ha realizzato una profonda revisione organizzativa, in continuo confronto con le rappresentanze sindacali e con il coinvolgimento di tutta la dirigenza.

Cerchiamo ora di raccontare com’è andata la commissione, alla quale era ovviamente invitato il Cug, che però ha deciso di essere rappresentato dal solo Presidente, Mike Gjeli, il quale era pronto a presentare sia gli esiti dell’indagine sia quanto concordato con l’Amministrazione, con piena soddisfazione da entrambe le parti.
Lo stesso Gjeli, com’è noto, è attivo in campo politico all’interno della Lega.

Nel corso della commissione, Maria Rosa Porta si è detta sorpresa del fatto che non fosse presente l’intero Comitato, ma solo il Presidente. A questo punto, il Presidente Poletto ha proposto di sospendere la riunione per l’assenza dell’intero Comitato dei dipendenti comunali.
La proposta è stata messa ai voti. I membri delle commissioni consiliari sono cinque: tre di maggioranza e due di opposizione. Tuttavia, alla commissione di giovedì era assente Patrizia Guglielmero, del Partito Democratico.
Fatto sta che la votazione si è conclusa in parità, con i due consiglieri di maggioranza contrari alla sospensione e i due di opposizione favorevoli. In caso di parità, prevale il voto del presidente: quindi la commissione è stata sospesa e rimandata a data da destinarsi.

Ma perché i dipendenti comunali non si sono presentati all’incontro con i consiglieri? Pensavano che fosse sufficiente mandare il loro presidente, oppure non avevano interesse a incontrarli? Forse temevano di essere strumentalizzati?
Se questo era l’obiettivo, visti i comunicati di quasi tutti i partiti, l’obiettivo non è stato raggiunto.


Di seguito, i due comunicati:

Comunicato congiunto dei gruppi consiliari Lega e Forza Italia

AMMINISTRAZIONE ABBANDONATA DAI DIPENDENTI NELLA COMMISSIONE CHE TRATTA DEI LORO DIRITTI
Nell’odierna serata, in Municipio, il Presidente della Commissione Bilancio, Oscar Poletto (Forza Italia) ha convocato una seduta per la trattazione dell’analisi del Rapporto del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità dei Dipendenti comunali, rispondendo alla richiesta depositata dai Gruppi di Consiliari di Forza Italia e Lega che volevano “vederci chiaro” sui risultati del sondaggio effettuato più di un anno e mezzo fa.
In questo sondaggio i dipendenti potevano, in forma anonima, esprimere la loro valutazione sul benessere nell’ambiente di lavoro. Tale questionario tocca tutti gli aspetti della vita lavorativa: atti di mobbing, molestie lesive della dignità personale, discriminazioni in genere, sicurezza, formazione, sviluppo professionale, prospettive di carriera, motivazioni ed equità di trattamento.
Analisi ancora più importante se si pensa che a giorni uscirà il nuovo piano di riorganizzazione della Pianta organica che auspichiamo tenga conto delle criticità fatte emergere dal questionario in tema di scarsa equità di trattamento, di non considerazione del merito e limitate prospettive di carriera.
Alla seduta erano presenti gli Amministratori, i Dirigenti, il Segretario Generale ed il solo Presidente del CUG del Comune in assenza di tutti gli altri componenti la Commissione.
A maggioranza, dopo una breve riflessione, si è determinato di sospendere la seduta e di aggiornarla convocando nuovamente i membri della Commissione di garanzia che i Consiglieri comunali avrebbero piacere di poter incontrare per capire quale sia la reale situazione lavorativa che stanno vivendo i dipendenti comunali all’interno del Palazzo.
I consiglieri Poletto, Porta, Perocchio e Dolcino auspicano che alla prossima seduta ci siano le condizioni affinché i rappresentanti dei dipendenti, senza alcun timore, possano serenamente esporre le loro istanze e le loro aspettative.

Novi Ligure, 03 aprile 2025


Comunicato stampa dei Gruppi Consiliari di Maggioranza: Partito Democratico, 20 per Novi, Verdi e Sinistra, La Novi Che Amiamo

CUG: l’opposizione preferisce la polemica al confronto
Si è riunita ieri sera la Commissione Bilancio del Comune di Novi Ligure per affrontare un tema importante: il benessere organizzativo e le condizioni di lavoro del personale comunale. Alla seduta erano presenti il Segretario Generale, l’Assessore al Personale e il Dirigente comunale al Personale, nonché il presidente del CUG.
All’ordine del giorno anche l’audizione del Comitato Unico di Garanzia (CUG), organismo paritetico composto da rappresentanti dell’Amministrazione e delle organizzazioni sindacali, con il compito di promuovere le pari opportunità, contrastare le discriminazioni e favorire il benessere lavorativo.
L’incontro in Commissione rappresentava un’occasione utile per ascoltare le relazioni tecniche, analizzare le criticità emerse e discutere soluzioni per migliorare l’efficienza della macchina comunale. Invece, il Presidente della Commissione Oscar Poletto e il consigliere Giacomo Perocchio hanno preferito concentrarsi sull’assenza di alcuni componenti del CUG invitati, trasformando un momento di confronto in una sterile polemica politica.
Vale la pena ricordare che il CUG ha già incontrato l’Amministrazione il 4 febbraio scorso, in un momento di dialogo istituzionale costruttivo, esprimendo soddisfazione per l’impostazione del percorso condiviso avviato e portando all’attenzione dell’Ente i risultati di un questionario interno e numerose proposte operative.
L’Amministrazione è consapevole delle difficoltà presenti e ha già avviato azioni concrete, dallo stress da lavoro correlato alla formazione interna, fino alla valutazione di uno sportello di ascolto per il personale.
La priorità resta lavorare al fianco di ogni dipendente per garantire dignità lavorativa, serenità professionale e una struttura comunale efficiente, capace di offrire servizi sempre migliori ai cittadini di Novi.

Novi Ligure, 4 aprile 2025

Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone

Visited 1 times, 1 visit(s) today

Moscone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su

Contact Us