Terzo Valico, il Consiglio Comunale condanna le dichiarazioni del Commissario Mauceri 

Nella seduta di ieri sera, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno, presentato dal capogruppo consiliare di Verdi e Sinistra per Novi, Salvatore Campanile, che esprime una ferma condanna per le gravi dichiarazioni rilasciate dal Commissario di Governo, Calogero Mauceri (foto), in relazione al tragico incidente avvenuto nel marzo 2023 durante i lavori del Terzo Valico dei Giovi, in cui perse la vita il minatore Salvatore Cucè.

L’approvazione è giunta al termine di un’approfondita discussione concernente la sicurezza sui luoghi di lavoro e dopo la proposta avanzata dal Sindaco, Rocchino Muliere, di emendare il dispositivo del documento. In luogo della richiesta di dimissioni del Commissario, il Sindaco Muliere ha suggerito di invitare il Commissario Mauceri a un incontro in Consiglio Comunale per discutere e valutare la situazione della sicurezza dei lavoratori nei cantieri del Terzo Valico. La proposta è stata accolta favorevolmente dal proponente e da tutta l’Assemblea. 

«Concordo con le parole di condanna contenute nell’ordine del giorno – ha affermato il Sindaco – e ritengo che un incontro tra il Commissario Mauceri e il Consiglio Comunale rappresenti un atto di grande incisività. Da domani mi adopererò per organizzare questa riunione, dalla quale auspico possano emergere risultati concreti e un confronto costruttivo per la sicurezza sul lavoro».

Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone

Visited 1 times, 1 visit(s) today

Moscone

2 commenti su “Terzo Valico, il Consiglio Comunale condanna le dichiarazioni del Commissario Mauceri 

  1. Tutto molto bello e giusto, del resto quando si parla di caduti sul lavoro l’unanimità è scontata. C’è chi ha trovato il modo di fare qualche “distinguo” altrimenti non si capirebbe cosa sta lì a fare da 30 anni , mischiando incidenti stradali, valanghe sulla neve e lavoratori ubriachi.
    Ancora più bello sarebbe approfittare della presenza del commissario per convocare un consiglio comunale aperto in modo da potergli fare alcune domande, oltre a pretendere delle scuse per quello che possono valere:
    a) come mai, nonostante esistano decine di pubblicazioni sulla possibile presenza di gas lungo la linea sestri-voltaggio, nessuno ha pensato a prendere precauzioni?
    b) come mai nonostante esistano decine di pubblicazioni sulla presenza di argilliti (che non possono essere scavate con la “talpa”) nessuno ha pensato a prendere precauzioni e si sono incastrate non una ma due “talpe” nella stessa zona? (un milioncino di euro cadauna per tirarle via)
    c) Chi sono gli ingegneri che hanno progettato le centine che poi si sono piegate per il peso del terreno sovrastante ed ora abbiamo la 35 ter invasa da camion che le trasportano “al macero” a Castelnuovo? Paperino e Archimede Pitagorico?
    d) dove sono le centraline per la segnalazione dell’amianto che secondo il “commissario locale” dovevano intercettare ogni “molecola” (parole sue).?

  2. Difficile che un consiglio comunale SI TAV da sempre possa avere qualsivoglia voce in capitolo sull’argomento.
    Significherebbe una inversione di rotta di 180 gradi.
    A proposito, lo sapevate che adesso le oltre 320mila tonnellate di AMIANTO estratte e polverizzate da quei cantieri si misurano in NAVI DA CROCIERA?
    Che hanno “navigato” tutte dalle nostre parti?

    https://www.ansa.it/liguria/notizie/2025/03/31/terzo-valico-estratte-due-navi-da-crociera-di-rocce-amiantifere_dda7c335-b7d1-4851-a8a2-617f0a57481e.html?fbclid=IwY2xjawJaMTxleHRuA2FlbQIxMQABHei0TjTEJ6ptLDy07x3PDHGewbTy-y8YiJczI2fVKXPXqX2zuQRxGXBIbg_aem_Lpeg8g6PeiC7LU9Y7yAEig

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su

Contact Us