Sabato sera 20 e domenica 21 luglio con replica nel fine settimana successivo , nel magnifico borgo di Gavazzana, si è svolta la caratteristica sagra del pesce.Le sagre sono quelle caratteristiche iniziative che le organizzazioni pro loco, organizzano per valorizzare…
Author: Francesco Giannattasio
- 9 mesi fa
- Tempo di lettura: 2minuti
- di Francesco Giannattasio
Sabato 13 luglio a Serravalle Scrivia si è svolta una straordinaria serata di cultura nel magnifico parco della villa Caffarena. Organizzata dagli “ Amici dell’Arte di Serravalle Scrivia”, nella persona del dinamico Gianni Torchia e della efficientissima insegnante.Silvana Rebora e…
- 11 mesi fa
- Tempo di lettura: 2minuti
- di Francesco Giannattasio
Mercoledì 29 maggio nella locale biblioteca si è svolta un'interessante incontro politico, sulla campagna elettorale per il rinnovo del parlamento Europeo e per la regione Piemonte. Introduce Andrea Vignoli, valente consigliere comunale nonché fondatore del famoso blog “Il Moscone” ,…
- 12 mesi fa
- Tempo di lettura: 2minuti
- di Francesco Giannattasio
Il 25 Aprile è la ricorrenza storica con la quale vogliamo ricordare la liberazione dell'Italia dalla dittatura fascista e dall'occupazione nazista. È una data storica piena di significato, fatta di eroismi e di sacrifici estremi che: sancisce la liberazione italiana,…
Nel contesto in cui viviamo ci viene da pensare che il futuro che possiamo immaginare si prospetta non molto edificante. Molti sono i motivi di preoccupazione; di sicuro al primo posto si paventano i venti di guerra che si fanno…
La Pasqua dovrebbe rappresentare un giorno di pace per tutti gli esseri umani. E’ portatrice di un messaggio di perdono e di libertà verso una speranza di vita nella pace, nella libertà e nella tolleranza di mutua assistenza tra i…
- 1 anno fa
- Tempo di lettura: 2minuti
- di Francesco Giannattasio
Venerdì 8 corrente mese, nel magnifico locale dell'ex circolo Ilva, si è tenuta una interessante serata di cultura, promossa dall'associazione Novinterzapagina e dal circolo Ilva stesso. La serata, introdotta dal consigliere comunale Andrea Vignoli, è stata presentata dal professore Mauro…
Se analizziamo l’attuale momento della società, magari prendendo a riferimento la famiglia di quelle allargate che sono in continuo aumento, quelle tradizionali non sono soggette a meno problemi, viene da riflettere su quello che è lo scorrere della vita giorno…
Il Giorno della memoria si celebra ogni anno il 27 gennaio. Viene ricordato contemporaneamente in Italia e nel resto del mondo. E’ la storia di una giornata -istituita in Italia nel 2000 ed in tutto il mondo nel 2005 -…
È cominciata la seconda parte del mese che ci conduce alla notte magica della Natività. È una data speciale, unica per la Cristianità, particolarmente coinvolgente anche per la maggior parte dei non credenti. Aleggia un clima di festa, la gente…