Non esiste popolo o civiltà che, nelle prime fasi della sua storia, non abbia dato vita a una credenza religiosa. Ho sempre pensato che le religioni siano nate per rispondere alle domande più profonde dell’uomo, in particolare a quella su…
Author: andrea vignoli
Giornalista, scrittore, insegnante.
L’AIAS di Novi Ligure propone un’opportunità unica per chiunque voglia avvicinarsi al teatro: un seminario intensivo dal titolo Un gioco terribilmente serio, che si svolgerà dal 14 al 16 marzo presso il centro Santa Rita in via Monte Grappa. L’iniziativa, aperta…
Sabato 22 febbraio alle ore 21, il Piccolo Teatro Enzo Buarnè di Castelnuovo Bormida ospiterà Karaoke Tomato Ketchup, uno spettacolo scritto e interpretato da Ornella Bavaro, Pietro G. Barbanente e Salvatore Coscione. L'opera si presenta come un vero e proprio baraccone delle meraviglie, un'esperienza teatrale…
La Biblioteca Comunale "Roberto Allegri" di Serravalle Scrivia inaugurerà sabato 22 febbraio alle ore 10:00 un nuovo scaffale dedicato ai libri in simboli, diventando così "BiblioteCAA". L'evento prevede un incontro informativo sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), con la partecipazione…
Luca Patelli è a guida della compagine del Partito Democratico in consiglio comunale a Novi. È un giovane dai modi franchi e diretti, un operaio prestato alla politica, che non le manda a dire. Come nel penultimo consiglio comunale, quando…
Si è svolto ieri l’incontro tra Gestione Acqua S.p.A. e i Sindaci dei Comuni serviti dalla società per il Servizio Idrico Integrato, per illustrare le conseguenze della delibera EGATO6 n. 42/2024 che ha disposto la estromissione del contratto di gestione…
Venerdì 7 febbraio alle 18 presso la libreria Ubik I Girasoli di Novi Ligure (via Girardengo 74) verrà presentato Sotto la neve, il nuovo romanzo di Manuela Repetti. Ambientato nelle terre più remote del Canada, il volume catapulta il lettore…
La Settimana Arcobaleno si arricchisce di eventi di grande valore culturale e storico, grazie alla collaborazione tra Unitre Novi Ligure e Isral Alessandria. Il ciclo di incontri, ospitato dal Centro comunale di cultura “G. Capurro”e dal Museo dei Campionissimi, propone una serie di conferenze dal 3 al 7…
Per quanti sostengono che l’introduzione delle leggi razziali in Italia fu una imposizione da parte dell’alleato tedesco, è utile ricordare le parole pronunciate il 18 settembre 1938 in Piazza a Trieste dallo stesso Mussolini: «L’ebraismo mondiale è stato, durante sedici…
La vicenda dei conci del Terzo Valico e della rete anticinghiali rappresenta un esempio lampante di come si possano sprecare ingenti fondi pubblici senza che nessuno gridi allo scandalo. Ci siamo ormai assuefatti a tutto? I conci sono enormi mezzelune…