La presenza della mafia è un fenomeno complesso e pervasivo che ha radici molto profonde nella storia e nella società. Si è diffusa in molte parti del mondo, assumendo forme diverse ma conservando sempre il suo nucleo di criminalità organizzata,…
Category: mafia al nord
In occasione del 28° anniversario della legge 109/96 per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, grazie alla Fondazione Compagnia di San Paolo è disponibile la nuova serie di podcast BENI IN RETE 2.0 realizzati in collaborazione con Libera. Un importante progetto di…
Ieri, 21 marzo, si è celebrata la “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, una ricorrenza che, come ha sottolineato il Presidente Mattarella è “nata nella società civile, cresciuta grazie ai valori di cui è portatrice,…
Oggi, 21 marzo, ricorre la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. In tante piazze italiane oggi, e in particolare a Roma dove si svolge la manifestazione nazionale, verranno letti i nomi delle 1081…
Un anno fa, l’11 e il 12 febbraio 2023, avrebbe dovuto svolgersi a Casale Monferrato il 32mo Vertice Nazionale Antimafia: iniziativa organizzata dalla Fondazione Antonino Caponnetto e dal Comune di Casale Monferrato. Come ricordiamo, il vertice venne annullato dalla Fondazione…
La Divisione Investigativa Antimafia di Milano ha eseguito 18 arresti in una operazione mirata a stroncare una associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione e numerosi reati economico - finanziari (tra cui anche frodi ai contributi Covid…
Undici ettari di terreni a Cassano Spinola, appartamenti a Ovada, Acqui, Sale, Alessandria, Valenza, Pontestura, Sant’agata Fossili. Sono 96 le particelle catastali (case, garage, terreni, magazzini, negozi) confiscate alla mafia in provincia di Alessandria. Questo è quanto emerso ieri durante…
Il numero degli immobili confiscati alla criminalità organizzata nella nostra Regione, e nella nostra Provincia, continua a salire. Grazie alla legge 109 del 1996 case, terreni, aziende, oggetti un tempo di proprietà della criminalità organizzata possono diventare patrimonio della collettività.…
Il titolo è forte, lo so. Ma la speranza è che vi faccia aprire gli occhi, rizzare le orecchie e leggere l’articolo. Perché la nostra Provincia è terreno fertile da tempo per la criminalità organizzata, e la ‘ndrangheta in particolare…
Lunedì 17 aprile alle ore 18 si terrà il quarto incontro del ciclo “InForma Libera 2022/2023”, con tre ospiti/relatori di particolare interesse. L’incontro è dedicato al tema dell’inquinamento ambientale e porta il titolo "Cromo, amianto, PFAS e altri veleni: l'Alessandrino come…