In queste settimane è ripartito il procedimento per l’individuazione del sito che ospiterà il deposito nazionale di rifiuti radioattivi. Tra le aree potenzialmente idonee, e di conseguenza soggette alla procedura di VAS (Valutazione Ambientale Strategica), rientra la cosiddetta AL1, situata…
Tag: deposito nucleare
- 1 anno fa
- Tempo di lettura: 1minuto
- di Moscone
Martedì 19 marzo, nella sala conferenze della Biblioteca Civica si è tenuto l'incontro pubblico sul deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. L’iniziativa, promossa dai Sindaci del territorio, faceva parte di una serie di appuntamenti informativi che si concluderanno con una manifestazione…
- 1 anno fa
- Tempo di lettura: 2minuti
- di Giorgio Bologna
- 5 commenti
Ah, Novi! Il fulcro di arditi dibattiti e decisioni collettive! Il Consiglio Comunale, con una precisione da orologio svizzero, ha recentemente danzato all'unisono, esprimendo un netto NO all'installazione della centrale eolica del Giarolo. Una scelta unanime, of course, che ha…
- 1 anno fa
- Tempo di lettura: 1minuto
- di Partito democratico
- 2 commenti
Da quando è stata data notizia della necessità di costruzione del deposito nazionale delle scorie nucleari, con l’individuazione di diversi siti possibili nella nostra provincia, abbiamo attestato come Partito Democratico della provincia di Alessandria una posizione univoca: chiarezza e certezza…
- 1 anno fa
- Tempo di lettura: 1minuto
- di Moscone
Successo della manifestazione promossa dai Circoli PD di Casale e del Monferrato, che ha richiamato più di 200 persone per discutere e informarsi sul tema del deposito nucleare. Oltre alla significativa qualità delle presenze di cittadini, associazioni e amministratori pubblici…
- 1 anno fa
- Tempo di lettura: 0minuto
- di Moscone
- 3 commenti
Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul proprio sito l'elenco delle aree idonee per il deposito nazionale delle scorie nucleari, contenuto nella Carta Nazionale delle Aree Idonee (Cnai). La Carta è stata elaborata da Sogin e Isin…
- 3 anni fa
- Tempo di lettura: 3minuti
- di Moscone
Questa mattina, 15 giugno 2022, il Sindaco di Bosco Marengo, Gianfranco Gazzaniga, il Prefetto di Alessandria, Francesco Zito insieme ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine hanno visitato l’impianto FN di Bosco Marengo, accompagnati dal Presidente di Sogin Luigi Perri e dall’Amministratore…
- 4 anni fa
- Tempo di lettura: 4minuti
- di Mauro D'ascenzi
Sono stato sollecitato a affrontare il tema del deposito dei rifiuti radiottivi ed ho approfondito l’argomento. Non ho alcuna preparazione tecnica specifica (chiedo indulgenza se le mie definizioni non saranno tecnicamente ineccepibili), non ho ruoli pubblici e politici e quindi…
- 4 anni fa
- Tempo di lettura: 3minuti
- di andrea vignoli
Chi ha letto con attenzione e competenza le schede rese disponibili da Sogin per il progetto Cnapi – deposito nazionali scorie nucleari – non ha grandi dubbi: il sito che ne esce meglio (o peggio, dipende da che lato lo…
- 4 anni fa
- Tempo di lettura: 0minuto
- di andrea vignoli
- 1 commento
Ecco la relazione tecnica "Inquadramento geologico, naturalistico e antropico dell'area AL-1" relativa all'ipotesi di localizzazione nell'area ex Fabbricazioni Nucleari del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Clicca per scaricarlo: https://www.ilmoscone.it/wp-content/uploads/2021/01/Area_AL1_DNGS00140-2.pdf