La violenza di genere si manifesta in molte forme e viene agita da uomini quasi mai sconosciuti. Riconoscere la violenza aiuta ad evitarla. Ma ci sono forme di violenza imprevedibili, come lo stupro, e anche in questo caso, raramente il…
Tag: liceo amaldi
- 3 mesi fa
- Tempo di lettura: 1minuto
- di Moscone
Sabato 11 gennaio, l’Aula Magna del liceo “Balbo” di Casale Monferrato ha ospitato la cerimonia di premiazione del IX Certamen “G. Reale”, dal titolo evocativo “Celeste dote”. L’evento, che ha visto una folta partecipazione di studenti, docenti e autorità, si…
- 5 mesi fa
- Tempo di lettura: 1minuto
- di Moscone
Il 12 novembre 2024, alle ore 11 presso la Biblioteca Civica di Novi Ligure, si terrà la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Certamen di greco «Lo Specchio di Dioniso», organizzato dal liceo «Amaldi». L’evento, che celebra la poesia…
- 6 mesi fa
- Tempo di lettura: 1minuto
- di Moscone
Il Lions Club Novi Ligure ha lanciato il concorso intitolato "L'arte è pace", con l'obiettivo di far conoscere ai giovani una delle più grandi associazioni filantropiche del mondo, il Lions International. L'iniziativa è pensata per stimolare i ragazzi a riflettere sul potere dell'arte…
- 6 mesi fa
- Tempo di lettura: 1minuto
- di Moscone
Dal 30 settembre al 4 ottobre 2024, il Liceo “Amaldi” di Novi Ligure, in collaborazione con il Festival delle Conoscenze, Classici Contro, Associazione Percorsi, ISRAL e Istituto Toniolo, organizza la prima Settimana Arcobaleno, una serie di eventi di formazione e riflessione aperti a scuole e comunità. Il…
- 7 mesi fa
- Tempo di lettura: 1minuto
- di Moscone
Come da tradizione, il Liceo "Amaldi" di Novi Ligure si prepara per una nuova edizione di Classici Contro, evento di rilevanza nazionale nato quindici anni fa grazie a due grecisti dell’Università Ca’ Foscari, con l’obiettivo di difendere il valore dei classici come chiave…
- 12 mesi fa
- Tempo di lettura: 1minuto
- di Moscone
Il Liceo Amaldi, nell’ambito delle attività e dei percorsi di educazione civica e alla legalità, è da sempreattento alle tematiche del disagio giovanile in tutti i suoi aspetti. Dove nasce e come evolve il disagio dei giovani? Come affrontare le…
- 1 anno fa
- Tempo di lettura: 2minuti
- di Moscone
“Fare scuola in altro modo: con tempi più distesi, con incontri nuovi, con uscite piccole e grandi dall’ abituale scansione del lavoro settimanale e dai locali in cui si svolge”. Con queste parole il Dirigente scolastico del Liceo Amaldi, prof.…
- 2 anni fa
- Tempo di lettura: 4minuti
- di andrea vignoli
La recente visita a Novi Ligure del Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara è stata produttiva, tanto che forse porterà ad una piccolo (o grande?) rivoluzione nella scuola italiana. Il Ministro, nel corso della sesta puntata della rubrica ministeriale…
- 3 anni fa
- Tempo di lettura: 2minuti
- di Liceo Amaldi
- 1 commento
In merito a recenti polemiche comparse su organi di stampa sulla rappresentazione del “Filottete” da parte degli studenti del Liceo Classico della nostra Scuola, abbiamo riflettuto a lungo sulla opportunità di scrivere una risposta. Vale sempre quanto insegna Cartesio: “Se…